Stefania Bertola alterna l’attività di scrittrice a quella di sceneggiatrice e traduttrice. Il suo ultimo libro si chiama Ragione e sentimento ed è una riscrittura in salsa rosa e ironica del romanzo di Jane Austen. Ha tradotto per diverse case editrici, tra gli altri: Jay McInerney, Ian McEwan, Sophie Kinsella, John Updike, Philip Roth e Neil Gaiman. […]
La microintervista: 7+1 domande a Elisa Tramontin
Elisa Tramontin è nata tra le Dolomiti, si è laureata a Bologna e, dal 2005, vive a Roma. Traduce principalmente narrativa per diverse case editrici e si occupa di traduzione e sottotitolazione di film e documentari, anche per non udenti, dallo spagnolo e dall’inglese. È la vincitrice del Premio Babel-Laboratorio Formentini 2018 per la traduzione […]
La microintervista: 6+1 domande a Francesca Bononi
Francesca Bononi è nata a Rovigo e ha studiato a Venezia, Parigi e Roma dove, nel 2013, si è specializzata in Scienze della traduzione all’Università “Sapienza” e dove tutt’ora vive. Collabora come lettrice e traduttrice di narrativa (prevalentemente) e saggistica dal francese per diverse case editrici indipendenti, tra le quali 66thand2nd, L’orma editore, NN Editore, […]
La microintervista: 7+1 domande a Daniela De Lorenzo
Daniela De Lorenzo, salentina, al momento vive a Roma. Traduce dal francese e dall’inglese. 1. Dove lavori? Seguo l’umore del momento e alterno casa, biblioteche e bar. In genere mi concentro di più quando sono in compagnia o se intorno a me c’è movimento o un leggero chiacchiericcio di sottofondo. Di tanto in tanto, per esempio, […]
La microintervista: 7+1 domande a Roberto Serrai
Roberto Serrai nasce nel 1967 a Firenze, ma adesso abita a Pomezia. Traduce – dal 1992 – dall’inglese (il francese lo legge per piacere), ha sempre lavorato a generi diversi, di narrativa come di saggistica. Per anni ha tentato di lavorare all’università, ora gli è rimasta solo l’editoria. Continua comunque a studiare, scrivere, avviare progetti […]
La microintervista: 7+1 domande a Marta Barone
Marta Barone è nata a Torino nel 1987, dove si è laureata in letterature comparate, e vive a Como. Traduce dall’inglese e dal francese, finora soltanto romanzi e racconti, a parte una graphic novel. È stata per molto tempo lettrice editoriale per Einaudi, Mondadori Ragazzi, Rizzoli, e a volte lo fa ancora, ed è l’orgogliosissima curatrice […]
La microintervista: 7+1 domande a Michele Piumini
Michele Piumini abita in provincia di Varese. Dal 2000 a oggi ha tradotto un centinaio di titoli, tutti dall’inglese tranne tre dallo spagnolo. Traduce narrativa per bambini, ragazzi e adulti e saggistica di vario genere, soprattutto musicale. Dal 2005 è anche docente di traduzione letteraria. 1. Dove lavori? A casa, nel mio studio, quando traduco. Fuori casa, […]