site logo
  • about
  • la newsletter
  • traduzioni
  • interviste
Novembre 9, 2018 In Traduzioni

Incipit # 2 – Le avventure di Philippa, di Angela Brazil

«Devo partire per forza?»

«Temo proprio che sia necessario, Philippa! Ti ho tenuta qui fin troppo a lungo. Hai dieci anni, ormai, stai diventando grande, e non sai niente di quello che dovresti sapere. C’è qualcosa che non va, lo sento, ma non so come sistemare le cose. Forse è normale, in fondo non si può chiedere a un uomo di crescere una ragazza tutto da solo.» Mio padre mi lanciò uno sguardo così pieno di sconforto che sarebbe risultato comico se allo stesso tempo non mi avesse fatto un po’ pena.

«Veramente conosco tutti e cinque i postulati di Euclide» gli feci notare, «e anche tutti i verbi irregolari del latino.»

Mio padre scosse la testa.

«E andrebbe benissimo, se fossi un maschio e frequentassi una scuola privata, ma non è certo quello che avrebbe voluto tua madre. La musica non sai neanche cosa sia, non capisci una parola di francese, non balli la quadriglia… per non parlare del ricamo: non sai neppure infilare un ago!»  

L’inventario delle mie carenze era così puntuale che non mi venne in mente nemmeno una scusa, e mio padre continuò.

(traduzione di Dafne Calgaro)


“MUST I really go?”

“I’m afraid it has come to that, Philippa! I believe I have kept you here too long already. You’re ten years old now, growing a tall girl, and not learning half the things you ought to. I feel there’s something wrong about you, but I don’t know quite how to set it right. After all, I suppose a man can’t expect to bring up a girl entirely by himself.” My father looked me up and down with a glance of despair which would have been comical if it had not seemed at the same time somewhat pathetic.

“I can do the fifth proposition in Euclid,” I objected, “and the Latin Grammar as far as irregular verbs.”

My father shook his head.

“That might help you a little if you were a boy in a public school, but it’s not all that your mother would have wished. You’ve not been taught a note of music, you can’t speak French or dance a quadrille, and if it came to a question of fine sewing, I’m afraid you’d scarcely know which was the right end of your needle!”

The list of my deficiencies was so dreadfully true that I had no excuse to bring forward, and my father continued.

The Fortunes of Philippa, Angela Brazil


Ti è piaciuto? Puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui.

fb-share-icon
Tweet
Angela Brazil incipit The Fortunes of Philippa
Previous StoryIncipit # 1 – Frankenstein; o il Prometeo moderno, di Mary Wollstonecraft Shelley
Next StoryIncipit # 3 – Le avventure di un granello di polvere, di Hallam Hawksworth

Related Articles:

  • Incipit # 6 – Il piano di Mr Salteena, di Daisy Ashford
  • Incipit # 5 – Papà Gambalunga, di Jean Webster

powered by TinyLetter

in_altre_parole

in_altre_parole
(Non) manteniamo le distanze. Stiamo tornando! (Non) manteniamo le distanze. Stiamo tornando!
Virginia Woolf, ‘La presentazione’ – da I ra Virginia Woolf, ‘La presentazione’ – da I racconti delle donne. Traduzione di Anna Nadotti (Einaudi, 2019)
‘Un giorno ideale per i pescibanana ’ – da J ‘Un giorno ideale per i pescibanana ’ – da J. D. Salinger, Nove racconti. Traduzione di Carlo Fruttero (Einaudi, 1962)
‘Le donne, quando si vestono al mattino’ – d ‘Le donne, quando si vestono al mattino’ – da Richard Brautigan, 102 racconti zen. Traduzione di Alessandra di Luzio (Einaudi, 1999)
Instagram post 1981455390920688112_8609559461 Instagram post 1981455390920688112_8609559461
Instagram post 1980585493613255080_8609559461 Instagram post 1980585493613255080_8609559461
Seguici su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Magazine WordPress Theme made by ThemeFuse
Come to the dark side, we have cookies. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Revoca cookie